l'odore della notte regia di Claudio Caligari Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'odore della notte (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ODORE DELLA NOTTE

Titolo Originale: L'ODORE DELLA NOTTE

RegiaClaudio Caligari

InterpretiValerio Mastandrea, Alessia Fugardi, Giorgio Tirabassi, Eva Vanicek, Pino Ferrara, Eolo Capritti, Little Tony, Federico Pacifici, Augusto Poderosi, Marco Giallini, Giampiero Lisarelli, Serena Bonanno

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1998

•  Altri film di Claudio Caligari

Trama del film L'odore della notte

Le imprese di una banda criminale di giovani di periferia, detta dell'Arancia Meccanica, nella Roma alla fine degli anni '70, mentre tocca il suo acme la lotta armata: l'ex poliziotto Remo (V. Mastandrea) e i suoi amici di borgata fanno la loro guerra privata contro quelli che hanno avuto la vita facile, ma, data l'assenza di strategia e di idee, è una guerra destinata alla ripetizione e a un'inevitabile sconfitta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (36 voti)7,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'odore della notte, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Project Pat  @  10/09/2015 02:12:10
   5½ / 10
Con "Amore Tossico" Caligari s'era ben presentato, sfornando un film decisamente superiore a quanto invero si potesse chiedere. Le premesse erano infatti tutt'altro che promettenti: attori perfettamente sconosciuti e quasi tutti allora attuali tossicodipendenti, una regia novellina. Il risultato? Un perfetto film tragicomico, assolutamente contro le aspettative.
Fatto orbene quest'esperimento con successo ed essendo passati da esso più di 10 anni, reclutati stavolta per un successivo film attori veri e non proprio alle prime armi quali ad esempio Mastandrea, Tirabassi e Giallini (eccetto forse quest'ultimo, allora alla sua seconda interpretazione filmica ma con una discreta gavetta teatrale alle spalle), sarebbe stato lecito aspettarsi un qualcosa non peccante di linguaggio sgangherato o di comicità involontaria, nel contesto generale indubbiamente drammatico.

A riguardo si potrebbe obiettare asserendo che l'intento di Caligari fu anche qui quello di mettere a nudo lo squallore e il degrado di particolari ambienti, attraverso interpretazioni il più possibile autentiche, il che però aveva potuto funzionare con "Amore Tossico", film singolare traente spunto da una ristretta, determinata cerchia ed ambientato unicamente in essa; nel momento in cui invece, come in questo caso, a confrontarsi si siano trovate più realtà, quella non solo disagiata della malavita romana, ma anche quella inversamente più normale della Roma bene, anche la seconda in aggiunta alla prima avrebbe dovuto esser fedelmente rappresentata e se l'esito dell'operazione fu tale da non avere perciò risultato uniforme per mancanza di mestiere, che le sarebbe stato a tal fine dovuto, è chiaro che non può essere tollerato.

Sulla base di quanto anzidetto, se le "autentiche" interpretazioni di Mastrandrea e compagni potrebbero anche risultare godibili, di certo non lo sono quelle di tutte, ma proprio tutte le altolocate vittime, assolutamente non impegnate e inadeguate, tradite dai loro sguardi e cozzanti con la forza scaturente invece dalle scene di violenza su di esse: come già detto, non vi è un minimo di omogeneità; si passa da un Mastandrea

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

a un becero cameo di Little Tony nel ruolo di sé stesso, per una scena indubbiamente divertente ma degna con obiettività di un film trash che si rispetti; se poi si aggiunge che le duecento e passa rapine vengono ogni volta compiute tranquillamente, a volto scoperto e senza l'ausilio di un passamontagna, il ridicolo è ufficialmente raggiunto, ma potrei continuare oltre.

Diventato (ovviamente) un cult tra coatti e borgatari, è un film che non disprezzo ma nemmeno promuovo, che in conclusione fa sorgere una spontanea domanda: che a 'sto punto, "Amore Tossico" fu una bella botta di deretano? Con ciò non voglio insinuar nulla, come già detto viene spontaneo chiederselo comunque sia, dei morti si può solo parlar bene (Caligari, appunto). E vabbè.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050951 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net